Tesi Contest nasce con l’obiettivo di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione e gli studi nell’ambito della Proprietà Industriale. L’evento, prossimo alla XIV edizione (2026), prevede l’assegnazione di un premio ad una tesi di laurea o di dottorato sugli strumenti di tutela della Proprietà Industriale e sul loro ruolo nella società contemporanea.

Il bando per partecipare all'edizione 2026 sarà pubblicato nei prossimi mesi. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo
premio@studiotorta.it

Tesi 2024

Michele Amodio

Vincitore Michele Amodio

I brevetti standard-essential tra diritti di privativa e potere di mercato

Andrea Bardi

Vincitore Andrea Bardi

La Tutela della Proprietà Intellettuale Agroalimentare nel mercato Nazionale, Europeo e Internazionale

Viviana Fiore

Vincitore Viviana Fiore

L’e-commerce ed i problemi connessi alla sua evoluzione: la violazione del marchio ed il caso Louboutin-Amazon

Tesi 2023

Lorenzo Condomese

Vincitore Lorenzo Condomese

Il brevetto a supporto dell’innovazione dalla nascita del titolo giuridico alla sua valorizzazione attraverso il contratto di licenza

Alice Englaro

Vincitore Alice Englaro

Il principio dell’esaurimento e la distribuzione selettiva: nuove prospettive per i titolari dei marchi di rinomanza

Federica Gravili

Vincitore Federica Gravili

La nuova sfida della tutela autoriale e brevettuale: l’Intelligenza Artificiale che crea e inventa.

Tesi 2022

Matteo Mansi

Vincitore Matteo Mansi

Intelligenza artificiale e diritto dei brevetti: le criticità nell a tutela dei sistemi di IA

Federico Bruno

Vincitore Federico Bruno

Risarcimento del danno da violazione dei diritti di proprietà intellettuale e retroversione degli utili. Un’analisi comparata

Angelo Rainone

Vincitore Angelo Rainone

La disciplina della blockchain e le sue implicazioni pratico-applicative: il caso del diritto d’autore

Tesi 2021

Emma L. F. Gracis

Vincitore Emma L. F. Gracis

Profili concorrenziali delle nuove forme di comunicazione pubblicitaria sui social network

Margherita Rudian

Vincitore Margherita Rudian

Il disegno industriale e la moda tra disciplina dei disegni e modelli e normativa sul diritto d’autore

Federica Cuccorese

Vincitore Federica Cuccorese

Know-how e informazioni commerciali riservate. Dimensioni di tutela industriale e penale a confronto

Tesi 2020

Stefano Manzini

Vincitore Stefano Manzini

I segni geografici di qualità nel settore agroalimentare

Laura Trevisanello

Vincitore Laura Trevisanello

Macchine Intelligenti che creano ed inventano. Profili e rilievi critici del nuovo rapporto tra Intelligenza Artificiale e diritti di proprietà intellettuale

Francesco Rebecchi

Vincitore Francesco Rebecchi

Il paradosso dell’imitazione nel diritto della proprietà intellettuale. Abuso di posizione dominante, concorrenza sleale e piattaforme digitali

Tesi 2019

Ylenia Caruso

Vincitore Ylenia Caruso

La competizione tra i farmaci generici e i branded drugs

Camilla Cristalli

Vincitore Camilla Cristalli

Standard Essential Patents e licenze FRAND: alla ricerca di un equilibrio tra diritto Antitrust e diritti di Proprietà Industriale

Silvio Sciuto

Vincitore Silvio Sciuto

Il risarcimento del danno da contraffazione di marchio e la restituzione dei profitti dall’ autore della violazione

Tesi 2018

Rachele Macor

Vincitore Rachele Macor

Marchi collettivi, marchi di certificazione e indicazioni geografiche alla luce del nuovo Pacchetto Marchi UE

Tommaso Fia

Vincitore Tommaso Fia

La tutela giuridica dei “BIG DATA” tra proprietà e accesso

Eleonora Troiano

Vincitore Eleonora Troiano

La tutela cautelare nel diritto industriale

Tesi 2017

Bianca Bonini

Vincitore Bianca Bonini

Le misure di protezione tecnologica delle opere e il diritto d’ autore

Vittoria Omarchi

Vincitore Vittoria Omarchi

Proprietà intellettuale, Antitrust e Standardizzazione: rifiuto di concedere in licenza diritti IP e rimedi inibitori nel sistema legale Europeo e Cinese

Valentina Mazza

Vincitore Valentina Mazza

The protection of fashion design against copying: a comparative analysis

Tesi 2016

Oscar Borgogno

Vincitore Oscar Borgogno

Il contratto di patent pooling tra antitrust e proprietà intellettuale.

Giulia De Bosio

Vincitore Giulia De Bosio

The global struggle between Europe and United States over geographical indications in Asia. The Korean compromise

Simone Gottardi

Vincitore Simone Gottardi

The effects of patenting on the development of diagnostics products

Tesi 2015

Francesco de Rugeriis

Vincitore Francesco de Rugeriis

Reverse Payment Settlements in space and time

Stefano Torta

Vincitore Stefano Torta

Il nuovo diritto cinese dei marchi

Maurizio Crupi

Vincitore Maurizio Crupi

Patent arbitration, a European comparative analysis

Tesi 2014

Simone Gallo

Vincitore Simone Gallo

Le invenzioni dei dipendenti

Silvia Pugliese

Vincitore Silvia Pugliese

Il principio di esaurimento del marchio

Roberta Vermiglio

Vincitore Roberta Vermiglio

La convalidazione del marchio

Tesi 2013

Andrea Lacroce

Vincitore Andrea Lacroce

Proprietà intellettuale in Cina

Tommaso Cattaneo

Vincitore Tommaso Cattaneo

Patent intelligence for competitive benchmarking

Tiziano Montecchi

Vincitore Tiziano Montecchi

Functional-based approaches for supporting product development