L’analisi e l’organizzazione dei risultati di un’ampia ricerca estesa a un determinato settore tecnologico, o “patent landscape”, consente di determinare la “mappa” dei vincoli brevettuali esistenti, e di trarre informazioni essenziali sulla concorrenza e sulle direzioni di sviluppo del settore. Ciò consente di orientare le proprie attività di ricerca e sviluppo verso obiettivi strategici, evitando un’inutile duplicazione degli sforzi di ricerca, di mitigare i rischi di interferenza con diritti altrui, di individuare opportunità di licensing e di acquisizione, e di elaborare una strategia di tutela.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.