Collegio Universitario Einaudi: cerimonia di consegna dei Premi di Studio. Anche Studio Torta premia alcuni giovani talenti

Lo scorso 19 marzo si è tenuta la cerimonia di consegna dei Premi di Studio del Collegio Universitario Einaudi, un evento che ha celebrato 62 brillanti studenti e studentesse.
Durante la cerimonia, sono stati assegnati 45 premi di studio a 18 studentesse e 27 studenti, provenienti dal Politecnico di Torino (23) e dall’Università degli Studi di Torino (22), per un valore complessivo di 40.500 euro.
Questi premi sono possibili grazie alle generose donazioni dei sostenitori del Collegio e ai contributi di enti e associazioni, tra cui lo Studio Torta, che hanno aderito alla campagna di raccolta fondi “Accendi il futuro”.
Studio Torta, da sempre attento alla promozione della formazione e dello sviluppo di competenze, ha deciso di sostenere l’iniziativa volta ad offrire concrete opportunità di crescita a giovani talenti meritevoli, contribuendo ad abbattere le barriere economiche e riconoscendo l’impegno e la dedizione durante il percorso universitario.
Le due borse di studio messe a disposizione dallo Studio sono state consegnate da Francesco Fiussello, Marco Faraldi e Pierluigi Carbonara a Sara Maria Martini ed Eduardo Cipolletta, due brillanti e intraprendenti giovani, desiderosi di imparare e pronti a mettersi alla prova per affrontare le sfide del mercato del lavoro.
L’assegnazione di questo beneficio è un grande onore e anche uno stimolo a fare sempre meglio. – ha affermato Sara – Allo Studio Torta i miei più cari e sentiti ringraziamenti. Al giorno d’oggi la possibilità di studiare sta diventando sempre di più un privilegio di pochi, invece che un diritto di tutti. Togliere la possibilità di imparare e studiare significa anestetizzare i giovani e con loro il futuro del Paese e del mondo. Questi benefici sono un grande aiuto, permettono a noi studenti non solo di sopravvivere ma di vivere una vita dignitosa. Dunque, semplicemente, grazie per investire sul futuro.”
Sono entusiasta di aver ottenuto questo premio perché ricompensa me e la mia famiglia per una serie di sacrifici economici e fisici che, con forza e determinazione, facciamo da anni per garantirmi un futuro che sia il migliore possibile. – ha dichiarato Eduardo – Mi sono impegnato molto nello studio (e tutt’ora lo faccio) ed è sempre gratificante raccogliere piccoli frutti del proprio lavoro. Ringrazio di cuore i donatori/donatrici per gli aiuti offerti agli studenti nella speranza che il vostro gesto possa incentivare altri ragazzi e ragazze a credere nei propri mezzi e nelle proprie ambizioni.
Desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento al Collegio Universitario Einaudi per le preziose iniziative che promuovono e, a tutte le studentesse e a tutti gli studenti premiati, auguriamo di continuare a coltivare la propria passione e a raggiungere con determinazione i propri obiettivi, contribuendo al progresso e al cambiamento positivo della nostra società.

Ultime Notizie