
I marchi sono segni distintivi dell’azienda. L’imprenditore si serve dei marchi per rendere noti sul mercato la sua attività, i prodotti e i servizi offerti, e per distinguersi dagli altri operatori economici.
Rappresentano il migliore strumento per trasmettere al pubblico un messaggio chiaro e un’identità forte, fidelizzando la clientela e creando presupposti di business utili al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Queste caratteristiche rendono il marchio uno dei più importanti asset aziendali, che nelle operazioni societarie rappresenta uno dei cespiti di maggior valore. Con l’evoluzione delle tecniche di marketing e delle esigenze di mercato, sono nate nuove espressioni dei segni distintivi identificativi delle aziende, anche essi tutelabili come marchio: accanto ai marchi tradizionali, infatti, oggi è possibile registrare marchi non convenzionali come ad esempio filmati, combinazioni di colori, suoni, movimenti e molto altro, combinando anche più tipologie di tutela (es. marchi, design), a difesa degli investimenti sostenuti.
Accanto ai marchi individuali è altresì possibile ottenere la registrazione di marchi collettivi, di marchi di certificazione, di marchi storici, tutti strumenti utili all’affermazione e al posizionamento del proprio brand nel mercato di riferimento.