I sistemi di intelligenza artificiale nell’aerospace

L’industria aerospaziale è in rapida evoluzione. Le nuove tecnologie stanno infatti trasformando le modalità di progettazione, costruzione e utilizzo dei sistemi aerospaziali. Tra i principali fattori che alimentano questa trasformazione vi è l’intelligenza artificiale, sempre più essenziale al fine di migliorare l’efficienza, la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi aerospaziali.

In questo contesto l’IA trova ampie applicazioni: un esempio è dato dai droni con guida autonoma, in grado di navigare senza intervento umano, o gli algoritmi di manutenzione predittiva, progettati per rilevare e prevenire eventuali guasti nei velivoli.

Queste soluzioni innovative sono spesso brevettabili, pertanto sempre più aziende stanno investendo nella tutela di tali tecnologie attraverso la registrazione dei brevetti per rafforzare la propria posizione sul mercato.

Per approfondire come l’intelligenza artificiale stia trasformando l’industria aerospaziale, guarda il video di Paolo Peretti, Patent Specialist di Studio Torta, che esplora le principali applicazioni e opportunità di protezione della proprietà intellettuale in questo settore: clicca qui.

Ultime Notizie

INTA 2025 Annual Meeting

18 Marzo 2025 | Eventi

Dal 17 al 21 maggio, San Diego, California ospiterà la 147ª edizione dell’INTA Annual Meeting. Il tema di quest [...]