Milano Finanza: per tutelarsi e presentarsi meglio agli investitori.

In un mercato e in un’economia globale molto competitiva come quella attuale le aziende dipendono sempre più dalle proprie idee, conoscenze e innovazioni. La proprietà intellettuale è la caratteristica principale che spesso contribuisce a garantire che queste attività siano tutelate adeguatamente, in modo che le imprese siano premiate per le loro innovazioni e iniziative imprenditoriali di successo, in maniera sicura. È di fondamentale importanza capire come proteggere la proprietà intellettuale, soprattutto se si tratta di startup.

Milano Finanza ha dedicato un approfondimento al tema intervistando il nostro presidente Mauro Eccetto.

«La proprietà intellettuale è uno strumento indispensabile nella gestione di qualsiasi impresa», spiega Mauro Eccetto «Questa affermazione è tanto più vera per le startup innovative, le quali, data la loro natura fragile sotto il punto di vista economico-finanziario e la necessità di mostrarsi profittevoli in un periodo ragionevole, hanno la necessità di tutelarsi il più possibile e non possono permettersi di fare passi falsi in un campo minato come quello dell’innovazione. Proprio nell’innovazione, infatti, risiede un grande valore che è tutelabile con degli strumenti, come il brevetto, il copyright, il marchio e il design, che sono tutti diritti che definiscono un ambito di esclusiva, entro il quale solo il titolare può operare.»

Per leggere l’articolo, clicca qui.

Ultime Notizie

INTA 2025 Annual Meeting

18 Marzo 2025 | Eventi

Dal 17 al 21 maggio, San Diego, California ospiterà la 147ª edizione dell’INTA Annual Meeting. Il tema di quest [...]

WIPO Global Awards 2025

17 Marzo 2025 | News

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai WIPO Global Awards, le domande di partecipazione possono essere presentate [...]