Attraverso lo strumento della due diligence, effettuiamo analisi di un portafoglio marchi prima che questo sia oggetto di una transazione commerciale verificando lo stato dei marchi dal punto di vista legale, nonché l’ambito di tutela che questi garantiscono all’acquirente del titolo.
Articoli recenti
- Angelo Cicchetti tra i relatori del convegno “Brevetti+, Disegni+, Marchi+”
- Importante novità in vigore dal 1° novembre 2023: l’EPO interromperà la “regola dei 10 giorni”
- Nuove agevolazioni Brevetti+
- Heiko Seeger partecipa alla conferenza annuale del GRUR 2023
- Corso di formazione “Strategie per i Generici – Tra opportunità e regolamentazione”
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Ottobre 2017
- Aprile 2017
- Dicembre 2016
- Gennaio 1970