Su Aglatech14 – Brevetto unitario europeo: com’è cambiato il modo di lavorare degli studi di proprietà intellettuale in Italia?

Aglatech 14 ha intervistato Alessandra Bosia, partner Studio Torta, sulla ricaduta che l’entrata in vigore del brevetto unitario europeo ha sul modo di lavorare degli studi di consulenza per la proprietà intellettuale e sui clienti, sulle scelte aziendali che portano all’opt-out e relativi vantaggi. Fra i temi toccati nell’intervista anche l’impatto atteso dall’apertura della terza sezione della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti.

Per leggere l’intervista integrale: clicca qui.

Ultime Notizie

INTA 2025 Annual Meeting

18 Marzo 2025 | Eventi

Dal 17 al 21 maggio, San Diego, California ospiterà la 147ª edizione dell’INTA Annual Meeting. Il tema di quest [...]