Intelligenza artificiale e Ai Act, una sfida normativa tra progre...
L’intelligenza artificiale (IA) continua a espandere le sue applicazioni, dalla medicina all’industria automobil...
I sistemi di intelligenza artificiale nell’aerospace
L’industria aerospaziale è in rapida evoluzione. Le nuove tecnologie stanno infatti trasformando le modalità di prog...
Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale: le novità ne...
L’approvazione e l’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale rappresenta un pr...
È un momento storico per l’Intelligenza Artificiale in Eur...
A seguito di una clamorosa maggioranza di 523 voti al Parlamento europeo, l’esauriente processo legislativo volto ...
Agenda Digitale – Intelligenza artificiale: come cambia la ...
Cresce l’esigenza di adottare normative specifiche in materia di AI e Proprietà Intellettuale. Stabilire il modo mig...
Blockchain e intelligenza artificiale: il loro impatto sugli stru...
Lorenzo Sordini, partner Studio Torta, analizza l’impatto che la blockchain e l’intelligenza artificiale possono ave...
Tecnologie di intelligenza artificiale: la brevettazione nei camp...
L’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende. In qu...
Intelligenza artificiale e principali settori di applicazione
Lo sviluppo tecnologico nel campo dell’intelligenza artificiale è particolarmente avanzato. Quali sono i settori in c...
Sistemi di intelligenza artificiale e diritti di proprietà intel...
Simone Bongiovanni, partner Studio Torta e coordinatore del gruppo di lavoro dell’Ordine di Consulenti dell’IA, anal...
Intelligenza artificiale e brevettabilità delle invenzioni gener...
L’impiego sempre più diffuso delle tecnologie di intelligenza artificiale pone un importante interrogativo sul loro r...