Brevetti, trend positivo nel 2024: pubblicati dal MIMIT i dati uf...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il rapporto 2024 sulle attività brevettuali, curato dalla ...
15 aprile 2025: Giornata nazionale del Made in Italy
Nell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, si festeggia l’eccellenza della creatività italiana. Il fasci...
Nuove agevolazioni Brevetti+
Rinnovato dal MIMIT anche per il 2023 il bando Brevetti+ per la valorizzazione economica di un brevetto. La dotazione ...
Angelo Cicchetti tra i relatori del convegno “Brevetti+, Di...
Martedì 3 ottobre 2023 alle ore 15:00, presso la sede di Confindustria Salerno, Angelo Cicchetti – partner Studio Tor...
Corso di formazione “Strategie per i Generici – Tra opportuni...
La Pharma Academy di IQVIA Italia organizza a Milano, l’11 e il 12 ottobre 2023, il corso di formazione “Strategi...
Nuove agevolazioni Brevetti+, Disegni+, e Marchi+
Anche per il 2023 il MIMIT rinnova i bandi per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e ...
“Ideas Powered for Business” – dal 26 aprile 20...
Il fondo gestito dall’EUIPO e rivolto alle PMI europee ha attivato le misure di agevolazione per il deposito di Brevet...
Focus Talk – Proprietà industriale: marchi e brevetti come...
Angelo Cicchetti sarà tra i relatori del Focus Talk “Proprietà industriale: marchi e brevetti come asset strateg...
UPC ai blocchi di partenza
La ratifica dell’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (Unified Patent Court, di seguito UPC) da parte dell...
Nuove agevolazioni Brevetti+
Anche per il 2022 il MISE rinnova il bando denominato Brevetti+ per la valorizzazione economica di un brevetto in termin...
Leaders League: Leading professionals for patent prosecution 2022
La rivista Leaders League ha riconosciuto Studio Torta tra le “Best Law Firms & IP Agencies for Patent Prosecution...
Nuove agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
Anche per il 2022 il MISE rinnova i bandi per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e M...
Nuovi Mandatari Brevetti Europei
Siamo orgogliosi di comunicare che i nostri professionisti Gabriele Biondi, Stefano Bragato, Pierluigi Carbonara, Alessi...
Introduzione al nuovo sistema del brevetto europeo con effetto un...
Giovedì 31 marzo dalle 10:00 alle 11:30, il nostro partner Bruno Zamprogno sarà relatore al webinar “Introduzione al...
A chi appartengono le innovazioni in ambito tecnico-scientifico e...
L’Università di Bologna ha organizzato un interessante ciclo di seminari dal titolo: “A chi appartengono le innova...
“IDEAS POWERED FOR BUSINESS” – NUOVI FONDI A FAVORE DEL...
È stato rifinanziato il fondo gestito dall’EUIPO e rivolto alle PMI europee: a disposizione 16 milioni di euro per...
AFCEA Capitolo di Roma – Brevetti essenziali per uno standa...
Una norma tecnica (chiamata comunemente standard) è un documento che definisce le specifiche tecniche per un prodotto, ...
Radio24: Reportage #eroidelclima. Quando il brevetto è green
La transizione ecologica e digitale è tra gli obiettivi prioritari delle politiche economiche e del PNRR, ma sono numer...
The doctrine of equivalents in the patent infringement
Studio Torta parteciperà al seminario “The doctrine of equivalents in the patent infringement”, che si svol...
FICPI World Congress
Studio Torta parteciperà al FICPI World Congress che si svolgerà a Toronto dal 3 al 10 giugno 2018. A rappresentanza ...
INTA Annual Meeting
Studio Torta parteciperà all’INTA Annual Meeting a Seattle dal 19 al 23 maggio 2018. La nostra squadra sarà composta...
Implementing the Unitary Patent Protection and the Unified Patent...
Il Dott. Ing. Michele Di Sciuva parteciperà al convegno “Implementing the Unitary Patent Protection and the Unified P...
Brevetti Farmaceutici: un patrimonio prezioso nel lifecycle di un...
Seminario intensivo “Brevetti Farmaceutici: un patrimonio prezioso nel lifecycle di un medicinale” Sarà relatrice l...